Scopri la magia della Costiera Amalfitana in un indimenticabile weekend a Positano

Positano: una sola parola per accendere la passione dentro di sé per questa terra magnifica. Si tratta di una delle mete più suggestive ambientate in Italia, più precisamente lungo la splendida Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno, in Campania.

Grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, alle sue temperature miti e alla sua gente accogliente, Positano è sempre più una destinazione must, soprattutto per le coppie in quanto può dar vita ad un viaggio romantico.

Dal 1997 è ormai Patrimonio dell’Unesco: un piccolo tesoro da conservare con la massima cura, ma anche da vedere dall’inizio alla fine.

Inutile dire che la città rappresenta la migliore fuga dalla quotidianità che si possa mai fare e lo è già dai tempi dell’Antica Grecia e Roma (dove trova le sue origini).

La città, ricca di scalinate ripide e sentieri coinvolgenti ma tortuosi, ha subito nel tempo un aumento notevole del turismo, proprio a causa della sua eterna bellezza.

Per questo motivo abbiamo pensato di guidarvi in un weekend in questa località magica, tra cultura e arte nel suo centro storico, ma anche tra relax, buon cibo e hotel in cui pernottare (e magari con la pensione completa) e natura (come il Sentiero degli Dei e la Grotta dello Smeraldo).

Non si può di certo dire di no a Positano!

Iniziamo il viaggio last minute alla sua scoperta, con degli utili consigli: cosa vedere, cosa fare, dove mangiare e dove dormire.

Cosa fare a Positano in un weekend

cosa vedere a positano in poche ore 1

É vero che Positano non è solo una città ma letteralmente uno state of mind, però una fuga per un weekend può essere davvero rigenerante.

In questa piccola città verticale si possono fare moltissime attività.

Partendo dalle più semplici, è vietato non girare tra i suoi meravigliosi vicoli del centro storico, ammirando le vetrine suggestive e i suoi colori splendenti e vivaci, tipici del sud Italia.

Qui si trovano soprattutto negozi e botteghe di artigiani ed è ciò che più contraddistingue questa cittadina.

Si potrà sentire il calore e l’allegria che le persone del posto emettono.

Ovviamente tappa obbligatoria sono le sue splendide spiagge, come la spiaggia Grande, Fornillo o Fiumicello, o ancora La Porta oppure San Pietro Laurito.

Qui ci si può rilassare e fare un bagno nel suo mare cristallino, invidiato da tutto il mondo.

Da visitare sono anche il Sentiero degli Dei, e già il nome dice tutto, e la Grotta dello Smeraldo.

hotel amalfi costiera amalfitana

Hotel a Positano

Trova l’albergo perfetto per le tue vacanze a Positano e in Costiera Amalfitana

Il cosiddetto Sentiero degli Dei consiste in un percorso escursionistico a dir poco mozzafiato, il quale attraversa i noti Monti Lattari.

Il suo nome deriva da un’antica leggenda affascinante e sicuramente piuttosto famosa.

Si narra, infatti, che gli Dei percossero questo sentiero per portare in salvo Ulisse dalle sirene e dal loro canto ammaliante.

Un giro in mezzo alla natura incontaminata della Costa Amalfitana: da non perdere assolutamente.

La Grotta dello Smeraldo, a Conca dei Marini, è considerato il gioiellino del luogo: una grotta che, con il tempo, ha formato dentro di sé una piccola piscina naturale, con il mare più bello del mondo, che crea riflessi incantevoli. Durante un weekend a Positano è possibile effettuare tutte queste attività.


Cosa e dove mangiare

vermicelli di positano

È risaputa la fama del Sud d’Italia per l’ottimo cibo e gli eccellenti ristoranti che si trovano in queste zone, specialmente in quel di Positano.

Anche la colazione è importante.

Ogni bar del centro offre cornetti classici di qualità, ma bisogna assolutamente assaggiare dei dolcetti tipici chiamati code di aragosta.

Quest’ultimi consistono sfogliatelle ripiene di crema pasticcera. Da provare sono anche le granite da assaporare per una colazione perfetta.

Una pasticceria dove fermarsi per colazione o per una merenda veloce è Zagara.

Per i pranzi e le cene, si apre un mondo di golosità che non vorrà mai più farvi tornare al cibo della propria vita quotidiana.

visite guidate amalfi costiera amalfitana

Tour di Positano, Amalfi e Ravello

Scopri l’incantevole bellezza della Costiera Amalfitana in questa escursione di un giorno

Spaghetti al limone, mozzarella in carrozza, vermicelli di Positano o frittelle di gamberi? Qui, i luoghi in cui mangiare sono davvero magici, eleganti e affascinanti.

I ristoranti probabilmente più famosi nella città verticale sono Ristorante M’Ama, Terrazza Celè e il Tridente Cocktail Bar & Restaurant.

La loro peculiarità, oltre al buon cibo, consiste nella presenza di una terrazza ampia che dà proprio sul mare, dove potersi gustare il pasto.

Se si è alla ricerca di pranzi veloci ma comunque di qualità, si può pensare a locali tipo Casa e Bottega: Food & Design, dove l’amore per la cucina incontra la semplicità.

Un vero weekend a Positano è fatto anche di cultura culinaria, con cui deliziarsi senza farsi mancare nulla.


Quanto costa un weekend a Positano?

Il costo di un weekend a Positano varia in base alla stagione e alle preferenze di alloggio. In media, si può spendere tra 300 e 1000 euro a persona, considerando pernottamento, pasti e attività turistiche.


Dove dormire

hotel le sirenuse positano
Hotel Le Sirenuse – Foto: Booking.com

La città, essendo comunque un’ambita meta turistica, pullula di moltissimi hotel e strutture di pernottamento tra cui scegliere.

I prezzi delle stanze o delle case vacanze, aumentano in corrispondenza della vicinanza alle spiagge, ed è del tutto normale.

Per un solo weekend a Positano, conviene seguire i propri gusti, viziandosi dall’inizio alla fine.

Il più lussuoso è l’hotel Le Sirenuse, vicino al mare, che offre una terrazza con vista e piscina.

Altrimenti è possibile optare per Palazzo Margherita, Hotel Marincanto, Hotel Pupetto, La Fenice Bed & Breakfast oppure Hotel Buca di Bacco. Bed & Breakfast a parte, negli altri alberghi è possibile richiedere una pensione completa, con un inevitabile aumento di prezzo.

Queste strutture elencate sono altamente valide per soddisfare ogni singola richiesta o esigenza che può avere un cliente: coccole e qualità sono elementi assicurati in questi luoghi in cui pernottare.

escursione barca partenza positano

Mini crociera di un giorno in Costiera Amalfitana

Lasciati rapire dalla magia della Costiera Amalfitana. Un’avventura mozzafiato tra mare cristallino e panorami da sogno

Basta decidere quello più adatto ai gusti personali e il gioco è fatto.

Si può anche decidere di rimanere in una casa vacanze per ottenere il massimo del comfort ad un prezzo più ragionevole e pratico.

Positano, quando si parla di strutture alberghiere, è fatta di compromessi: una volta trovato quello più adatto a sé, può iniziare ufficialmente la vacanza e il relax che essa porta con sé.

Di seguito alcuni hotel adatti per un weekend a Positano.


Villa Yiara

villa yiara positano
Villa Yiara – Foto: Booking.com

Uno dei posti più suggestivi dove soggiornare a Positano è sicuramente Villa Yiara; questa stupenda villa del settecento ristrutturata da poco riesce perfettamente nell’intento di fare immergere il viaggiatore nella cultura e nella bellezza della città, grazie alla vista fantastica sul golfo e alle tonalità bianche e gialle che caratterizzano le sue stanze e riportano ai colori e ai profumi della riviera.

La villa è una struttura per adulti, potrete quindi rilassarvi tranquillamente senza schiamazzi e urla di bambini che potrebbero disturbare.

Inoltre i balconi e i terrazzi affacciati sul mare dove rilassarvi o gustare un drink perdendosi nel panorama, sono il tocco in più che rende questa residenza unico nel suo genere.

La vicinanza con il centro permetterà di effettuare splendide passeggiate nelle viuzze cittadine.


Residence Alcione

residence alcione positano
Residence Alcione – Foto: Booking.com

Il residence Alcione rappresenta l’ennesima perla della Costiera Amalfitana: se amate i panorami e allo stesso tempo desiderate una sistemazione non troppo distante dal centro città, allora questo residence fa al caso vostro.

Tutte le camere si affacciano con ampi terrazzi sul mare e sulla marina sottostante, e a pochi passi di distanza si trova la strada pedonale che conduce in centro città.

Dopo soli pochi passi vi ritroverete a passeggiare tra le rinomate boutique e i bar meglio frequentati della zona, pronti per gustare un aperitivo e godere della bellezza del paese.

I gestori inoltre forniscono vari servizi, come escursioni o gite in barca, esperienze da non perdere in una vacanza in riviera.


Hotel Marincanto

hotel marincanto positano
Hotel Marincanto – Foto: Booking.com

Una delle residenze ideali per un soggiorno all’insegna del romanticismo e della bellezza.

Gli ambienti sono curati ed eleganti e portano alla mente immagini che rimandano alla bella vita.

Che vogliate rilassarvi nella piscina con vista sul mare oppure usufruire della spiaggia privata sottostante all’albergo, questo hotel è in ogni caso la giusta scelta.

Qui tutto riporta al romanticismo, dalla scalinata che scende al mare alla terrazza dove cenare o gustare un aperitivo lasciandosi andare mentre si scruta all’orizzonte il sole che tramonta nel mare.

Se si vuole fare colpo sulla propria dolce metà, questa è senza dubbio una meta da prendere in seria considerazione.


Hotel Miramare

hotel miramare positano
Hotel Miramare – Foto: Booking.com

L’Albergo Miramare è uno degli hotel storici di Positano e domina dall’alto la città, offrendo indimenticabili viste sul mare e sul paese stesso.

Proprio la storia di questo albergo è uno dei suoi punti di forza.

Nell’arredamento curato e nei dettagli fini e mai esagerati si ritrova una ricercatezza vintage, ma arricchita da tocchi di modernità: le piastrelle e le tinte d’azzurro dell’arredamento richiamano il mare e il cielo di questa terra; le camere con vista vi faranno sognare ad occhi aperti: svegliarsi la mattina, o anche semplicemente farsi una doccia con il blu del mare come sfondo è uno dei plus che una volta lasciata Positano vi faranno desiderare di ritornare il prima possibile.


Come raggiungere Positano

Positano è il primo centro abitato che si trova se ci dirige verso est, lungo la Costiera Amalfitana.

Se si vuole venire in auto, è bene sapere che la cittadina verticale si trova a 75 minuti da Napoli e circa 20 da Salerno e Amalfi, percorrendo la Statale 163.

Attenzione però: la macchina non può entrare nel centro storico, dunque si consiglia di parcheggiarla in uno dei molteplici parcheggi che Positano mette a disposizione.

Oppure si può pensare di raggiungerla tramite trasporti pubblici, come autobus e traghetti.


Weekend a Positano: innamorarsi di una città non era mai stato così facile

Eh sì, è bastato un solo weekend a Positano per trovare il vero amore in un luogo così magico.

Un viaggio last minute che riempie il cuore di emozioni e la pancia di ottimo cibo.

Rimarranno solo ricordi di relax e spensierateza durante il soggiorno in questa zona.

Ora si è in possesso di una guida su un weekend breve ma intenso a Positano: non rimane che prenotare e partire alla scoperta della sua bellezza, unica nel suo genere e nel mondo. Buon viaggio!