La Puglia è costellata da percorsi naturali lungo la sua florida costa, bagnata da ben due mari differenti: lo Ionio e l’Adriatico. Ma c’è una zona in particolare dove il folklore e le tradizioni pugliesi vengono preservate e addirittura evidenziate: il Salento. Tra le spiagge bianche e il mare cristallino di questa località, e tra i paesaggi mozzafiato contraddistinti dalla presenza della natura incontaminata, il Salento è un paradiso paragonato alle Maldive per ciò che offre. Alloggiare nell’entroterra salentino permette di vivere un’esperienza unica all’insegna del relax; in tal senso, la masseria è una struttura storica che ha subito un processo di modernizzazione.
Così facendo, è possibile scoprire i numerosi paesini qui presenti, la flora e la fauna che popolano la campagna del Salento, e allo stesso tempo ci si può godere un rilassante bagno nel mare limpidissimo che tocca spiagge dalla sabbia finissima. Tutto ciò senza dover rinunciare alle tradizioni e al comfort offerti da una struttura con formula All Inclusive: ecco quali sono i servizi di una masseria e perché alloggiare in questa struttura risulta essere un’esperienza unica all’insegna del relax.
Il relax dato dalla pineta e dalle tradizioni in masseria
La maggior parte delle camere in una masseria in Salento offre una vista sulla pineta, mentre altre ancora regalano l’accesso ad un patio privato affacciato sia sulla pineta che su di un cortile interno contraddistinto da elementi naturali. La natura, infatti, è incredibilmente presente poiché le spiagge e la campagna del Salento fanno parte di un’antica tradizione mai tramontata: alcuni arredi delle camere sono ricavati dalla pietra, altri dal legno, proprio per tale ragione.
Non c’è niente di più rilassante dell’avere la possibilità di sedersi fuori il balconcino di una camera con vista, così da poter osservare sia la suggestiva pineta che il mare color turchese. Ma il rispetto delle tradizioni non finisce qua, poiché in una masseria mare puglia è possibile provare cibi locali a km 0, dove i sapori vengono incredibilmente esaltati. Grazie alla formula All Inclusive offerta da questa tipologia di struttura, si può usufruire della colazione a buffet con prodotti pugliesi e internazionali, nonché della cena servita al ristorante. Inoltre, come intrattenimento serale per gli adulti, vengono organizzati dei balli tradizionali salentini nelle cosiddette serate di Pizzica.
Possibilità di viaggiare e alloggiare in masseria con i figli?
Grazie alla disponibilità della Junior Suite in masseria, per i genitori la vacanza risulta essere ancor più comoda. In questa camera ci sono due spazi comunicanti, uno dedicato ai genitori dove possono comodamente dormire in un letto matrimoniale, l’altro dedicato al figlio che ha a disposizione un divano-letto. Ma la masseria è una struttura principalmente pensata per un target più adulto rispetto ai classici resort, e quindi è difficile che il soggiorno sia adatto a bambini sotto i 12 anni.
Strutture moderne: Spa, centri sportivi e piscina
La particolarità della masseria, è la sua ristrutturazione in chiave moderna. La Spa è incredibilmente rilassante, ed è composta da un bagno turco, docce emozionali nuovissime, trattamenti e massaggi, nonché una sauna. Ci sono dei centri sportivi dove potersi tenere in forma praticando lo sport che si preferisce, o semplicemente facendo del sano esercizio fisico. Infine, la piscina è un’altra area dedicata al relax: di giorno ci si può fare il bagno, al tramonto è possibile fare aperitivo con tanto di musica soft in sottofondo.
Scoprire il Salento
Alloggiare in una masseria rappresenta un’esperienza unica all’insegna del relax, anche perché da qui è possibile scoprire il Salento passeggiando a cavallo, svolgendo escursioni in natura o alla ricerca di suggestive grotte. Qui ci si trova vicino il borgo di Ugento, ma anche nei pressi di Specchia e Presicce. Da non perdere nemmeno Lecce, Santa Maria di Leuca e Otranto.