Cosa vedere a Positano in un giorno

L’estate si avvicina ed è arrivato il momento di organizzare le proprie vacanze estive. Se hai intenzione di trascorrere un giorno a Positano, allora sei nel posto giusto per te.

In questo articolo infatti, andremo a vedere nel dettaglio tutto ciò che riguarda questa perla della Costiera Amalfitana, che bisogna assolutamente visitare se sei nei dintorni di quest’ultima.

Positano è un vero e proprio spettacolo, oltre che una località veramente completa: non solo spiagge e mare, ma anche vicoli, moda e cultura.

Tutto questo, rende la città un luogo veramente unico, imperdibile, che non a caso risulta essere preso d’assalto ogni anno da tantissimi turisti, tra cui parecchi vip.

A meritare assolutamente una visita è il centro storico, oltre alle gallerie d’arte e alcuni importanti monumenti quali la chiesa di Santa Maria Assunta e le Torri Saracene.

Una menzione particolare la meritano anche la Grotta dello Smeraldo e il Sentiero degli Dei, che non bisogna perdere assolutamente.

Nonostante ci sia veramente tanto da vedere, sono pochi i luoghi che necessitano di una sosta lunga: per questo motivo, con una buona organizzazione, si può visitare anche in un solo giorno.

Di seguito andiamo a vedere nel dettaglio tutti i luoghi e le attrazioni sopra citati e come organizzarsi al meglio e cosa vedere a Positano in un giorno.

Chiesa di Santa Maria Assunta

cosa vedere chiesa santa maria assunta positano

Già citata in precedenza, questa fantastica chiesa rappresenta senza ombra di dubbio una delle principali attrazioni di Positano, risultando un vero e proprio simbolo.

Quest’ultima spicca per la facciata esterna e in particolar modo per la cupola, che vanta la presenza di maioliche colorate e molto belle da vedere.

Molto bella è anche la parte interna, nonostante sia meno particolare di quella esterna. Il pezzo forte dell’interno è rappresentato dall’altare, sopra il quale si trova la Madonna con il Bambino.

Grazie alla sua particolarità, la chiesa risulta essere ben visibile e riconoscibile da qualsiasi angolo della località.

hotel amalfi costiera amalfitana

Hotel a Positano

Trova l’albergo perfetto per le tue vacanze a Positano e in Costiera Amalfitana


Centro storico di Positano

cosa vedere centro storico di positano

Non solo la chiesa: il centro storico di Positano è uno spettacolo da non perdere. Quest’ultimo vanta la presenza di tantissimi negozi tutti molto belli da vedere: dai negozi di souvenir a quelli di abiti, passando per negozi di manufatti. Passeggiando per il centro storico ti permette non solo di visitare Positano, ma di viverla completamente.


Vicoli di Positano

I vicoli sono la vera e propria essenza di Positano.

Tutte le viuzze ricche di scale e scalette risultano essere molto caratteristiche e meritano assolutamente una visita: senza aver visitato questi ultimi, non si può dire di aver visto Positano.

Passeggiare tra le tante stradine e vicoletti è l’ideale per chi desidera rilassarsi e respirare aria pulita, immergendosi nella natura. Come nel caso precedente, anche questo ti consente di vivere la località appieno.


Spiagge di Positano

spiaggia marina grande positano costiera amalfitana

Essendo una località marittima, ovviamente non si possono non citare le spiagge.

La più importante e frequentata dalla maggior parte dei turisti è senza ombra di dubbio la cosiddetta spiaggia di Marina Grande.

Qui il mare è davvero uno spettacolo, limpido e cristallino. La posizione della spiaggia offre una vista altrettanto interessante: da un lato infatti, si trovano gli isolotti Li Galli, mentre dall’altro si possono vedere le numerose case colorate presenti.

Dalla Spiaggia grande, si può arrivare alla spiaggia di Fornillo, che per importanza è la seconda spiaggia di Positano.

visite guidate amalfi costiera amalfitana

Tour di Positano, Amalfi e Ravello

Scopri l’incantevole bellezza della Costiera Amalfitana in questa escursione di un giorno

Il passaggio da una spiaggia all’altra è veramente interessante, in quanto passeggiando tra queste ultime si possono osservare paesaggi splendidi e veri e propri angoli di paradiso.

La spiaggia di Fornillo è particolarmente indicata per chi desidera rilassarsi, poiché è ovviamente più piccola di quella grande e nonostante ciò risulta essere anche meno affollata.

Inoltre da quest’ultima si riescono a vedere le torri saracene, che rappresentano un’altra delle principali attrazioni di Positano.


Grotta dello Smeraldo

curiosita grotta dello smeraldo
Foto: @Eli_cardi / Instagram

Da Positano ci si può spostare per arrivare ad Amalfi e fare visita a questa splendida grotta.

Quest’ultima rappresenta una vera e propria bellezza della natura: può essere visitata sia da terra che da mare.

Il consiglio è quello di evitare di visitare durante il mese Agosto, in quanto si rischia di trovarla affollata e di avere difficoltà sia ad arrivarci che a visitarla.


Torri Saracene

cosa vedere torri saracene positano

Le Torri Saracene sono veramente tante e vanno ad occupare l’intera costiera amalfitana. Si tratta di torri storiche, realizzate nel ‘500 per difendersi dagli attacchi dei pirati. Le principali sono tre: tra queste troviamo Fornillo (da cui prende il nome l’omonima spiaggia), oltre che Sponda e Trasita.

Nonostante la loro età e la nostra vita moderna, le torri saracene continuano a vigilare su Positano oggi. La loro presenza aggiunge un fascino unico a questa splendida città costiera, che attira visitatori da tutto il mondo che vengono a godersi la sua bellezza e la sua cultura unica.

escursione barca partenza positano

Mini crociera di un giorno in Costiera Amalfitana

Lasciati rapire dalla magia della Costiera Amalfitana. Un’avventura mozzafiato tra mare cristallino e panorami da sogno


Shopping e moda a Positano

souvenir da comprare positano

Come già abbiamo avuto modo di vedere, la moda è un altro simbolo di Positano.

Questa località è infatti sinonimo di leggerezza ed eleganza e per questo motivo qui è nato un vero e proprio stile di abbigliamento e di vita.

A Positano quindi, è possibile trovare veramente di tutto: si possono acquistare infatti tuniche in lino, oltre che grandi cappelli realizzati in paglia e sandali in pelle fatti al momento.

Questi ultimi costituiscono il vero punto di forza, per il fatto che nella maggior parte delle botteghe sono fatti a mano e su misura.

Non si può quindi trascorrere una giornata a Positano senza fare shopping nelle caratteristiche botteghe.


Come muoversi e cosa mangiare

cosa mangiare a positano

Per visitare Positano in un giorno, è importante sapere come muoversi al meglio.

A questo proposito, anche in virtù di quanto detto finora, il consiglio è quello di spostarsi a piedi, per vivere questa località nel migliore dei modi.

Tuttavia, è bene mettere in conto che durante il cammino si affronterà un numero non indifferente di scalini e salite. In alternativa, si può prendere l’autobus, che risulta essere molto comodo e ben collegato.

Per quanto riguarda il cibo, chi va a Positano ha veramente l’imbarazzo della scelta: le prelibatezze tipiche infatti sono davvero tante e meritano senza dubbio un assaggio.

Ovviamente tra le migliori pietanze troviamo il pesce, che qui viene cucinato praticamente in qualsiasi modo.

Una menzione particolare la merita anche la mozzarella in foglie di limone, oltre che il dolce tipico del luogo: parliamo dunque della delizia al limone, realizzata con limoncello e crema di limone.


Mappa di Positano


Conclusione

Se hai voglia di fare un tour della Costiera Amalfitana, Positano è sicuramente il posto giusto per te! Con il panorama mozzafiato che offrono le sue scogliere e le sue stradine strette, questa città è il sogno di ogni fotografo. Le escursioni di un giorno in Costiera Amalfitana sono tutte incentrate sulla possibilità di visitare il più possibile la città e le attrazioni vicine, quindi assicurati di visitare il Duomo di Santa Maria Assunta, di fare una passeggiata lungo la spiaggia e di gustare del delizioso pesce locale. Sei stato a Positano? Quali sono state le tue attrazioni preferite?


FAQ – Frequently Asked Questions

Cosa fare a Positano in un giorno?

A Positano in un giorno, esplora le affascinanti stradine del centro storico, scopri le botteghe artigiane e assapora la cucina locale. In seguito, rilassati sulla Spiaggia Grande o fai una passeggiata lungo il Sentiero degli Dei per ammirare panorami mozzafiato.

Cosa vedere a Positano a piedi in un giorno?

A Positano, in un giorno a piedi, è possibile esplorare il centro storico con la Chiesa di Santa Maria Assunta, passeggiare lungo la spiaggia di Marina Grande e percorrere il famoso Sentiero degli Dei per godere di panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana. Non dimenticate di visitare le caratteristiche botteghe artigiane per acquistare prodotti locali e souvenir.

Quanto costa un giorno a Positano?

Il costo di un giorno a Positano può variare notevolmente in base alle preferenze personali e al periodo dell’anno. In media, per un turista, si può prevedere una spesa di 100-200€ al giorno, considerando alloggio, pasti, trasporti e attività turistiche.